Quando si parla di team building in Toscana, spesso si pensa a degustazioni enogastronomiche e tour in vespa. Tutto bellissimo, certo. Ma cosa succederebbe se si potesse unire l’esperienza, il fare con le mani, la creatività e la storia di un territorio in una sola attività?
È proprio quello che accade durante un workshop di pelletteria artigianale nel cuore di Firenze. Un laboratorio che non è solo creativo, ma anche formativo e coinvolgente. Qui il gruppo si trasforma in una squadra che collabora per imparare un mestiere antico, fatto di precisione, ascolto e pazienza. Ciascun partecipante diventa parte attiva del processo: si taglia, si assembla, si cuce e si incide. Si sbaglia, si corregge, si migliora. Ed è in questo processo che nasce il vero spirito di squadra.
Il nostro team building esperienziale è molto più di un’attività ricreativa: è un’immersione nel saper fare toscano, in un contesto autentico, dove l’artigianato diventa metafora di collaborazione, attenzione e valorizzazione delle competenze individuali.
Perché scegliere un team building in pelletteria
La pelletteria fiorentina è una delle eccellenze del Made in Italy. Mettere le mani in pasta – o meglio, nella pelle – permette a ogni partecipante di:
- Uscire dalla comfort zone
- Sviluppare attenzione al dettaglio
- Stimolare la creatività
- Collaborare in un contesto nuovo
Durante il nostro workshop di pelletteria, ogni partecipante realizza un piccolo oggetto artigianale da portare a casa. Non un gadget qualsiasi, ma un pezzo fatto a mano. Con fatica, impegno, errori e soddisfazioni. Esattamente come accade in un team.





Cosa comprende il nostro team building esperienziale
Il percorso può essere personalizzato in base al numero di partecipanti, al tempo a disposizione e agli obiettivi aziendali. Ma in linea generale, l’esperienza prevede:
- Introduzione al mondo della pelletteria artigianale fiorentina
- Breve panoramica sui materiali e sulle tecniche base
- Realizzazione guidata di un oggetto (portachiavi, bracciale, mini-portafoglio)
- Aperitivo

Dove si svolge l’attività?
A Firenze in piazza Santa Croce n.8, nel nostro laboratorio artigianale. Un luogo autentico, dove ogni giorno prendono forma borse, portafogli e articoli di pelletteria su misura. Non si tratta di una scenografia: è un luogo vero, con persone vere. E questo fa la differenza.
Quest’attività di team building è pensata principalmente per:
- Agenzie che organizzano eventi aziendali in Toscana
- Realtà corporate in cerca di esperienze autentiche
- Piccole aziende che vogliono rinforzare i legami di squadra
- Studi professionali, gruppi internazionali, start-up
Un ricordo che resta
L’esperienza termina con la consegna dell’oggetto realizzato. Un simbolo del tempo passato insieme, e un modo per portare a casa non solo un oggetto, ma un’esperienza concreta.
Se stai cercando un’attività di team building a Firenze che unisca tradizione, creatività e autenticità… ci hai trovati. Michelangelo Leather Works, ti aspetta. Consulta l’elenco dei workshop disponibili. Qui l’esperienza diventa memoria, e il team building un momento di crescita vera. Non un evento da spuntare, ma un’esperienza autentica da ricordare.